La sella ronda / 1

Giro in bicicletta VIII-2003

Come al solito la colpa è tutta di Marco G. Una sera mi chiama e mi dice - perché non andiamo a fare un giro in bici sulle Dolomiti?
Detto fatto, ci siamo accordati per la classicissima Sella Ronda, con partenza da Corvara e rotazione antioraria (Gardena, Sella, Pordoi, Campolongo). Circa 55 km di percorso, per un dislivello complessivo di 1600 mt.
Data la pietosa condizione di allenamento in cui entrambi versavamo, abbiamo deciso di dividere il percorso - che si dice essere stato percorso dal prode Prodi nel non disprezzabile tempo di ore sei, ma che ad un ciclista mediamente allenato non ne prende più di tre - addirittura in tre giornate.

mercoledì 6 agosto
Arrivati a Corvara (1555) in auto verso mezzogiorno, dopo una prima interessante presa di contatto con la cucina locale ci siamo lanciati alla conquista del Passo Gardena (2137) che, nonostante il gradevole e rinfrescante scrollo di pioggia, ci ha fatto soffrire più di poco. Meno faticoso - e più prontamente ripagato da boccali di birra e da un'abbondante cena - il passo Sella (2240), dove abbiamo pernottato la prima notte.

giovedì 7 agosto
Di buon mattino abbiamo affrontato il mitico passo Pordoi (2239), che si è rivelato - con i suoi modesti 600 mt di dislivello - un avversario non proprio temibile: dopo meno di un'ora, ormai arrivati al passo, eravamo pronti a prendere la funivia per ammirare il bellissimo panorama che si gode dal Sass Pordoi.

   

arrivo sul mitico Pordoi

Marco, fermato dai Carabinieri di Arabba per eccesso di velocità sulla salita del Campolongo, viene sottoposto al test alcolometrico del palloncino

 

pagina successiva

aggiornato il 23/01/2010

home

scrivimi, se ti va