| |
Il gruppo del Sella dal Sass Pordoi - sulla sinistra il Sasso Lungo |
La Marmolada dal Sass Pordoi |
 |
Marco nel cielo del Sass Pordoi |
 Federico
sul Sass Pordoi |
(giovedì 7 agosto - continua)
Discesi dal Passo Pordoi ad Arabba (1610) e risaliti con facilità al Passo
Campolongo (1875),
ci siamo trovati ad aver terminato il programma del nostro tour con eccessivo ed
imbarazzante anticipo: abbiamo perciò contattato Marco
Zetti, in vacanza con la famiglia
a Molina di Fiemme (amena località sita poco sotto Cavalese, altitudine 800 mt), che ci ha
cortesemente invitati a passare da lui ("Caro Marco, siamo qui fuori. Ci fai entrare o
buttiamo giù la porta?").
Dopo uno strepitoso e rigenerante bagno nel locale torrente Cadino, abbiamo goduto
della consueta, straordinaria ospitalità della famiglia Zetti, concretatasi in uno
strepitoso barbecue nobilitato da uno chardonnay che era un Incanto e da un ottimo ed
equilibrato Quattro
Vicariati. Qualche perplessità, verso fine serata, sulla
cottura delle ali di pollo. Strudel e spumante a cura di Walter e Rosamaria, in
visita ufficiale. Dopo cena, il quadrangolare notturno di calciobalilla organizzato da Massimiliano
è stato interrotto per le persistenti nebbie alcoliche che hanno impedito il
corretto svolgimento degli incontri.

Molina,
giardino di casa Padèla/Zetti (photo by Giusi):
i partecipanti al quadrangolare notturno di calciobalilla attendono
invano il dissiparsi delle nebbie alcoliche |
Per la cronaca: il tempo netto di percorrenza della Sella Ronda
è stato inferiore alle quattro ore (ancorché diviso in due diverse giornate).
[6+7 agosto: ~55 km, ~1600 mt]
pagina precedente - pagina
successiva
|